Di tendenza
Quando si parla di salute
Il cardiopatico: dal riposo a letto alla palestra
Nel 1993 l’OMS definì la Riabilitazione Cardiologia, dopo un lungo percorso clinico e organizzativo, come…
Fare sport: fenomeno sociale e sanitario emergente
Negli anni 2010-2012 abbiamo effettuato un’indagine sugli effetti dell’attività fisico-motoria rappresentata dalla ‘camminata’. Il campione…
Alloro: la pianta dei poeti e degli eroi
L’alloro (LAURUS NOBILIS) è una pianta aromatica perenne, appartenente alla famiglia delle Lauraceae, originaria dell’Asia…
L’evidenza scientifica a supporto della prevenzione
Viene da uno studio neozelandese la prova scientifica di ciò che ad oggi tutti i…
Il cuore di Pinocchio
Lo scorso anno ero seduto a cena con uno studioso della toponomastica lucchese che mi…
Il riso: da quale varietà i migliori benefici?
Il riso è uno dei cereali più consumati al mondo, soprattutto perché è in grado…
Una sana alimentazione per la sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una patologia cronica, autoimmune e infiammatoria che colpisce il Sistema…
I cocktails di Churchill
Sir Winston divenne l’uomo più impopolare d’Inghilterra quando, senza indulgere alle debolezze delle moltitudini, si…
Costo-beneficio dell’impiego di tecnologie diagnostiche d’eccellenza
In una realtà odierna caratterizzata da risorse economiche sempre più limitate, appare cruciale, per il…